Teologo e filosofo di origine inglese. Monaco cistercense, fu dapprima nel
convento di Cîteaux (1145-47), poi abate del monastero della Stella
(1147-1169), presso Chauvigny (Poitiers). È una delle figure di maggior
rilievo della filosofia scolastica del XII sec. che ebbe come suo maggiore
rappresentante Giovanni di Salisbury. Nella sua
Epistola de anima (1162)
equilibrò elementi aristotelici a elementi platonico-agostiniani,
anticipando interpretazioni in seguito sviluppate da Tommaso di Aquino.
Sviluppò inoltre il proprio pensiero nei
Sermones, ampi trattati
teologici (m. Stella, presso Poitiers 1169).